San Vito lo Capo con la sua bellissima spiaggia e il suo mare caraibico si trova ad appena 5 minuti d’auto da Castelluzzo. Incastonato tra le Falesie di Monte Monaco e di Cala Mancina rappresenta una delle mete naturalistiche più interessanti della Sicilia occidentale.
Ad est di San Vito Lo Capo si estende infatti la Riserva Naturale dello Zingaro, un angolo di natura di rara bellezza dove la macchia mediterranea si tuffa in un mare cristallino.
Caratterizzato da case bianche, tappezzate di profumato gelsomino e di coloratissimi bouganville , il piccolo paesino, disteso sul mare, gode di un’atmosfera tranquilla e rilassata soprattutto in primavera, mentre, si anima e diventa la capitale dell’integrazione culturale durante la settimana del Cous Cous Fest. Questa bellissima kermesse porta ogni anno in questo angolo di Sicilia gente da tutto il mondo, amanti della buona cucina, chef di fama internazionale e grandi artisti. Un Evento davvero unico nel suo genere giunto alla sua ventesima edizione.
Al centro del paese si trova il Santuario dedicato al Santo Patrono: San Vito. L’edificio ricorda una fortezza, infatti, fu eretto attorno all’antica cappella dedicata al Santo, per proteggerla dall’attacco dei pirati barbareschi. Al suo interno si trova anche un piccolo, ma delizioso, museo dedicato agli arredi sacri.
Sulla punta estrema del paese domina fiero il Faro di origine borbonica, simbolo indiscusso di San Vito Lo Capo, che con il suo fascio di luce illumina ogni sera tutta la baia, regalandole un fascino ineguagliabile.
In paese si trovano numerosi ristoranti, bar e servizi di vario genere ( botteghe di prodotti locali, negozi per bambini, accessori per il mare, farmacie ecc.).
Dal Porto di San Vito Lo Capo partono ogni giorno diverse Escursioni in barca, un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza di questa splendida costa.
Un’ altra meta immancabile durante il vostro soggiorno a Castelluzzo è la visita alla Riserva di Monte Cofano che potrete raggiungere a piedi e seguire i percorsi di trekking tracciati dal CAI
La costa di Castelluzzo è incorniciata da falesie, pareti aggettanti, striate in certi punti arricchite da concrezioni su cui sono già state aperte delle vie per gli amanti del climbing.
Se siete amanti della natura e delle lunghe passeggiate immersi nella macchina mediterranea, approfittando delle pause con dei tuffi in splendide calette allora cosa aspettate.