Sulla cima del monte San Giuliano, l’antico borgo di Erice sembra spesso la cuffietta di un’anziana nonnina circondata com’è da soffici fiocchi di nuvole.
La caratteristica architettura del paese, il suo svilupparsi lungo tortuose stradine di ciottoli, trasportano il visitatore in una dimensione fiabesca profumata di pasticcini alle mandorle e bosso.
Tra cortili fioriti e chiese maiolicate, la morale della favola è sempre diversa e cambia a seconda che ci sia una fitta nebbia o che il cielo sia azzurro e terso. Da qualunque angolo del paesino, si aprono finestre panoramiche: sui tetti di tegole, sulla campagna, sugli specchi porpora delle saline, e su Trapani protesa e distesa sul mare.
Piccolo borgo agricolo a due passi dal mare in cui pace e tranquillità si colorano al tramonto
Una spiaggia in piena riserva naturale circondata da falesie e ulivi.
L'unica sabbia di natura interamente organica in tutta Europa.